Le vacanze in Italia                       
         Sito personale di Piero Rodoni appassionato ricercatore della: 
   "Memoria Storica di Casorate Sempione" 
- Ul Nóstar Caþurà - 
Benvegnü in dal sit dal Piero Rodoni (ciúñ) da Caþurà Sempiúñ,  
paéþ dal cucù, prima léngua:  Insubre-casoratese (© ®) 
Un popolo senza memoria storica è un popolo senza futuro 
- La mia "massima" di vita vissuta (© ®)
Io non cammino mai seguendo il gregge facendo il pecorone ma, cammino libero nei prati in fiore facendo il montone. 
 
                                                
Consiglio di Papa Francesco: il dialetto lingua intima, genitori usatelo con i figli. 
Comunicato urgente: 
Mi dispiace dover cambiare tutti i miei programmi per inizio primavera ma, voi tutti sapete, cause di forza maggiore. Coraggio e mai paura, passerà. 
 
                                          AVVISO (sospeso) 
Ciao a tutti voi che ogni tanto vi collegate al mio sito e mi avete fatto notare con: e-mail, telefonate o, come questa mattina ho ricevuto la visita di Angelo e mi esorta alla continuazione e sviluppo del mio sito. Vi dirò, dalla fine della festa del decennale di San Tito 2016 sono rimasto molto deluso per molteplici ragioni; culturali, sociali e altro. Non preoccupatevi, nel mio piccolo ho continuato la ricerca e ho molto materiale da inserire, mi manca solo qualche conferma e poi sarà a vostra disposizione.  
N.B. per qualcuno che mi cerca sul mio vecchio numero di telefono, lo avviso che ho solo il numero del cellulare o e-mail. Se volete venite a casa mia o chiedete in giro. Ciao a tutti e grazie di tenermi in considerazione. 
   
 
Scuola di Insubrico casoratese  
 
Per i miei corsisti amanti della cultura e delle vecchie tradizioni casoratesi. 
 
Lunedì 6 giugno ultima lezione di Insubrico casoratese. Sono intervenute le Autorità casoratesi a consegnare i diplomi a tutti i corsisti. 
 
Il corso di Isubrico casoratese ha avuto un grande successo: 
Mi hanno scritto se si potevano aggregare. Troppo tardi siamo già in fase avanzata. 
 
Carissime/i vi ho "rubato" queste foto mentre eravate concentrati nella verifica di scritto Insubrico. Ho fatto anche un filmino a vostra insaputa mentre eravate super concentrati. Non avrei mai immaginato di trovare persone amanti della cultura e delle nostre tradizioni casoratesi. Mi onora e mi da sprone il vostro rifiuto a sospendere il corso nonostante le difficoltà che si riscontrano per cause “ambientali” e dell’inverno. Siete persone magnifiche e culturalmente preparate, io “indegno istruttore” mi sento appagato. Non manca molto alla fine dell’inverno, ai primi caldi faremo visite guidate nei siti di Casorate Sempione ove scoprirete ville, case, paesaggi di un passato della vecchia Casorate Sempione dal 1880 in poi. Seguiranno cene o pranzi a tema, di poca spesa, ed altre iniziative che vi soddisferanno. Parola di Piero Rodoni. 
 
P.S. Sono stato un pò prolisso, perdonatemi. 
 
Dopo aver fatto qualche intervista "MOLTO" interessante e unica a "memorie Storiche" di casoratesi viventi.  
Ci sarànno grosse novità nel mio sito. Non perdete l'occasione di visitarlo. 
Parlerò delle vecchie osterie, oggi non più esistenti, erano 11 
 
 
Seguitemi e saprete 
 
 
Parte del coro della "Ratéra" 
 
Una  lodevole iniziativa di Piero Rodoni 
Dopo anni di minuziose ricerche sono riuscito  a proporre alla PRO LOCO di Casorate Sempione tramite la sua presidente Mimma Valentini, un abito/costume tipico di Casorate Sempione , sia maschile che femminile. La cosa è piaciuta subito, in collaborazione abbiamo deciso di presentarla a tutti i casoratesi e non, per i festeggiamenti del 40° di fondazione della PRO LOCO il 4 settembre 2011. Siamo i primi in questa iniziativa fra tutti i paesi del circondario. 
  
Piero Rodoni e moglie in "posa" per i fotografi con gli abiti/costumi tipici di Casorate Semp. (foto "Italgraf" di Gianni Milani) sotto: l'articolo della prealpina 
 
 
 
 CUCULO (cucù) uccello della nostra brughiera dal quale i casoratesi hanno preso il soprannome. (la foto è stata scattata dal sig. Roberto Pastorelli sul balcone di casa sua) 
 
Sito unico nel suo genere fatto appositamente da Piero Rodoni,  particolarmente ricco di notizie reali avute tramite interviste con le "ultime" memorie storiche viventi della vecchia Casorate, foto inedite a testimonianza di quanto si racconta. Una raccolta di fatti, episodi, testimonianze, iniziata già dal 1975 quando fondai il "mitico" Cucù Club. 
 
Sono contento di ricevere e-mail, complimenti di persone per strada e telefonate dalla provincia, però mi preoccupa il fatto che il mio sito si sta ingrandendo un pochino troppo, per ora resisto e come presidente del Cucù Club (ossia di tutti i casoratesi), quando prometto mantengo sempre. Ciao a tutti i visitatori del mio sito. NB se avete dei suggerimenti contattatemi pure, vostro Piero.  
 
i2nay.piero@gmail.com