I
Ia | Li, ia | li. (detto) quàndu i fiœ ia métan in pe li - quado i bimbi li mettono in piedi li.
Ideàl, ideale.
Ier, ieri.
Ignurànt, ignorante : in senso dispregiativo.
Ignurantúñ, ignorantone.
Iluminaziúñ, illuminazione.
Ilúþ, illuso.
Ilüþiúñ, illusione.
Ilüþóri, illusorio.
Imbalà, imballare | confezionare in balle : di lana ecc. (detto) - te ghe ‘l mutúr imbalà ! Hai il motore fuori giri ; “che non va tanto bene”.
Imbalsamà, imbalsamato. (detto) a te me párat un pù imbalsamà - mi sembri un po’ imbalsamato : quando uno è un poco imbranato e lento.
Imbandì, apparecchiare.
Imbambulà, imbambolato, chi tiene gli occhi fissi con aria attonita e incantata.(detto) se li imbambulà ? - sei lì imbambolato.
Imbaràzz, imbarazzo.
Imbarcà, imbarcato.
Imbastì, imbastire : con ago e filo.
Imbastidüra, imbastitura.
Imbatü, imbattersi.
Imbeþuì, intontito | rimbecillito.
Imbeletà, imbellettato.
Imbiancà, imbiancare.
Imbósca, metti via | nascondi senza farti vedere.
Imbuscà, imboscato in genere.
Imbragà, imbracare.
Imbranà, imbranato.
Imbriàgh, ubriaco.
Imbrói, imbroglio.
Imbrucà, affiggere nel terreno paletti di sostegno e legarvi dei rampicanti, (fagioli, pomodori, ecc.).
Imbruià, imbrogliare.
Imbruiàva, fregatura.
Imbruiúñ, imbroglione.
Imbucà, imboccare : un bambino o una strada.
Imbucadúra, imboccatura.
Imbucàva, imboccare. (detto) al ga dai un’ inbucava - gli ha dato una dritta : informazione riservata.
Imburegià, impanare.
Imbuscà, imboscato | nascosto.
Imbuscàva, imboscata.
Imbüterà, imburrato.
Imbutì, imbottito.
Imbutiglià, imbottigliare.
Impaià, impagliare : sedie | fiaschi, ecc.
Impalà, fisso come un palo.
Impaltà | Inzacarà, infangato. (detto) a ma sóm impaltà fìna al ginœcc - mi sono infangato fino al ginocchio.
Impanà, appannato | offuscato | panare : passare una bistecca nell’uovo e nel pangrattato..(detto) a te ghe i védar impanà - hai i vetri appannati. (detto) a te impanà i bistèch - hai passato le bistecche nell’uovo e pangrattato.
Imparentà, imparentato.
Impària, pari. (detto) a la parténza séum impària, ma al’arìv gó dai un distách da des métar - alla partenza eravamo alla pari, ma all’arrivo gli ho dato un distacco di dieci metri.
Impàst, impasto.
Impastà, impastare. (detto) te impastà la farina - hai impastato la farina.
Impatà, impattare ; terminare alla pari, senza vincere nè perdere, (impattare una partita).
Impedì, impedire | proibire.
Impégn, impegno.
Impegnà, impegnato.
Impelizzà, impiallacciare.
Impenàva, impennata.
Impermeàbil, impermeabile.
Impestà, contagiato | modo di dire (detto) chel càñ li l’è impestà - quel cane lì è appestato. (detto) ve chi impestà - vieni qua impestato (detto bonariamente ad un amico molto intimo).
Impiàstar, impiastro | mistura medicamentosa simile a una pasta. (detto) te se própi un’ inpiàstar - sei proprio un impiastro, (casinista).
Impiastrà, imbrattato | sporco.
Impìcc, impiccio.
Impiég, impiego.
Impiegà, impiegato.
Impienì | Impinì, riempito | riempire.
Impienìss, riempi.
Impienìva, riempita. (detto) te impienì la damigiana - hai riempito la damigiana.
Impipàsan, fregarsene.
Impódi, aver colpa. (detto) sa ga impódi mi se ti se rebambì - che colpa ho io se tu sei rimbambito. (detto) e mi sa ga impódi — io cosa centro.
Impónigal, imponiglielo.
Impórt, importo.
Impregnà, impregnato.
Imprénd, imparare. (detto) cerca da imprénd pulìda 'l misté - cerca di imparare bene il lavoro.
Imprendü, apprendere | imparare.
Impresàri, impresario.
Impresiúñ, impressione.
Impresiunà, impressionato.
Imprestà, imprestare.
Imprevìst, imprevisto.
Imprudénza, imprudenza.
Impruìþ, improvviso.
Imprúnt, impronte.
Imprúnta, impronta.
Impruvisà, improvvisare.
Impruvisàda, improvvisata.
Impunà, depositare a terra la pallina di vetro con cui giocano i bambini. ( vedi : “ fúpa “).
Impuntàs, impuntarsi.
Impunü, imposto.
Impusesà, appropriarsi | impossessarsi.
Impusibìl, impossibile.
Impustúr, impostore.
Impütà, accusato | incolpare. (detto) parché te me impütà mi ? - perché hai accusato me ?
In sota, stanno. (detto) te sentü che ‘l Giuàn e la Maria in sóta par andà al “giüstamént” « vedi voce » - hai sentito che il Giovanni e la Maria stanno per andare al consenso.
In có, in testa. (detto) chi ghea in có a la cúrsa - chi c’era in testa alla corsa. (detto) ste ghe in có - cos’hai sulla testa.
In prèstit, in prestito.
Inabìl, inabile.
Inamidà, inamidato.
Inamurà, innamorato/a.
Inánz, innanzi | davanti. (detto) sa te sügütátt inánz indré - cosa continui avanti e indietro.
Inapelàbil, inappellabile.
Inarcà, inarcare.
In ària, sopra.
Inasprì, inasprire.
Inbacücà, imbacuccato.
Inbrócat, azzeccare. (detto) a te n'inbrócat ménga üna - non n'azzecchi una.
Incadenà, incatenato.
Incagnì, accanito.
Incagnúñ, riso cotto e poi scolato : da servire asciutto con sughi, burro, ecc.
Incalculábil, incalcolabile.
Incalì, incallito.
Incanalà, incanalare.
Incantà, incantato.
Incaprizàs, incapricciarsi.
Incarnàva, incarnita. (detto) a gó un’ ùngina incarnàva - ho un’ unghia incarnita. (detto popolare ) gheva la ul cumplèss di tri, dü ai sunàvan nó, vúñ léva la a sentì, a la féñ ai sèn metü a sunà la sinfunìa dall’ úngina incarnàva — c’era là il complesso dei tre (erano solo in tre ) due non suonavano e uno stava a sentire, alla fine si sono messi a suonare la sinfonia dell’ unghia incarnita.
Incartuzà, accartocciato.
Incàs, incasso.
Incasà, incassare | acciacco. (detto) han già incasà ‘l mórt ? - hanno già incassato il morto ? (detto) a sóm un pu incasà - ho un pò di catarro, bronchite, ecc.
Incastrà, incastrato.
Incatramà, incatramato.
Incavalà, accavallare | accavallare le gambe.
Incazà, incazzato.
Incéns, incenso : gommoresina contenuta nella navicella che in chiesa si deposita con un cucchiaino sopra le braci del turibolo (spiegazione).
“incenso ” gommoresina raccolta da incisioni praticate su alberi spontanei in Asia e Africa, che si brucia nelle cerimonie di molte religioni.
“navicella“ vassoio a forma di barchetta, in cui si conserva l’incenso.
“turibolo“ recipiente liturgico, sospeso a tre catenelle, nel quale si pone l’incenso, facendolo bruciare su un piccolo braciere, contenuto all’interno.
Incepà, inceppato.
Incèrt, incerto.
Incèst, incesto.
Inchéñ, inchino.
Inchœ', oggi pomeriggio.(detto) a sa trœum inchœ' dópu meþdì (baþùra) - ci troviamo oggi pomeriggio.
Incidént, incidente.
Inciódas, inchiodati | vai a quel paese | vai all’inferno.
Inciudà, inchiodare.
Incóstar, inchiostro.
Inchœ', oggi. (detto) inchœ' baþùra — oggi pomeriggio.
Incrusà, incrociare.
Incrüscià, accucciato e rannicchiato.
Incrüsciúñ, accucciarsi senza sedersi.
Incrustà, incrostato.
Incübaziúñ, incubazione.
Incüdìn, incudine.
Inculà, incollato.
Incülà,"inculato" tamponato, “ inchiapettato “.
Inculpà, incolpato | incolpare.
Incunbénza, incombenza.
Incuntrà, incontrarsi.
Incürabìl, incurabile.
Indabén, forse.
Indagà, indagare.
Indebitàs, indebitarsi.
Indebulì, indebolito.
Indecìs, indeciso.
Indégn, indegno.
Indéntar, indentro.
Indiàñ, indiano. (detto) fanó l’indiàñ - non fare il furbo.
Indiaulà, indiavolato.
Indiferènt, indifferente.
Indigèst, indigesto.
Indigestúñ, indigestione.
Indipendént, indipendente.
Indipendentemént, indipendentemente.
Indiretamént, indirettamente.
Indirètt, indiretto.
Indirìzz, indirizzo.
Indiscreziúñ, indiscrezione.
Indispensàbil, indispensabile.
Indispensabilmént, indispensabilmente.
Indispetì, indispettire.
Individuàl, individuale.
Indórmia, anestesia.
Indrée, indietro | poco furbo. (detto) a te se própi indrée cumé la quinta gamba dal taul - sei proprio indietro come la quinta gamba del tavolo.
Indrìzz, sistema: trovare subito la soluzione o il sistema in qualcosa di nuovo che si sta facendo. (detto) al ga giá un bèll indrìzz - a già un bel sistema.
Indúa, dove.
Indualé, dov'è.
Indüéñ, indovino.
Induée, dove.
Indüinèll, indovinello.
Indurà, indorare.
Indürì, sodo : uovo sodo.
Indurmetà | Indurmantà, addormentato | tipo poco sveglio.
Indüstriàl, industriale.
Indüstriàs, industriarsi.
Indutevé, dove vai.
Inédit, inedito.
Inèst, innesto.
Inestà, innestare.
Inestimàbil, inestimabile.
Inesuràbil, inesorabile.
Inevitàbil, inevitabile.
Inevitabilmént, inevitabilmente.
Infà, fregarsene. (detto) a mi cúþa ma infà se ti te ghe pusé dané che mi ? - a me cosa me ne frega se hai più soldi di me ?
Infàcia, di fronte, davanti.
Infagutà, infagottato.
Infalibìl, infallibile.
Infamà, infamare.
Infarinà, infarinato.
Infedél, infedele.
Inferiúr, inferiore.
Infermér, infermiere.
Inférmu, infermo.
Infésc, impiccio | fastidio | imbranato.
Infescià | Infiscià, impacciato o persona lenta ad agire.
Infesciadüra, imbarazzo intestinale.
Infetà, infettato.
Infiamaziúñ, infiammazione. (detto) a gó d’avégh un pù d’infiamaziúñ parché a ma bruþìss ul stomìgh - devo avere un poco di infiammazione perché mi brucia lo stomaco.
Infiascà, infiascare.
Infilà, infilare.
Infilzà, infilzare.
Infirà, infilato.
Infis 'ciàsan, infischiarsi.
Inflüì, influire.
Inflüss, influsso.
Infœra, infuori.
Infrúnt, in fronte | davanti.
Infurmà, informato.
Infurmadúr, informatore.
Infurmàs, informati.
Infurmaziúñ, informazione.
Infurmigà, informicolirsi ; essere intorpidito e avere una sensazione di formicolio.
Infurnàda, infornata : di pane nel forno.
Ingàmba, abile | capace | furbo | scaltro | sveglio.
Ingambì, impastoiare : avere le gambe dure.
Ingarbujà, ingarbugliare.
Ingégn, ingegno.
Ingegnàs, ingegnarsi.
Ingegnér, ingegnere.
Ingegnúþ, ingegnoso.
Ingesà, ingessato.
Ingesadüra, ingessatura.
Ingialdì, ingiallire.
Inginugiàs, inginocchiarsi.
Ingió, in giù.
Ingìr, attorno | in cerchio.
Ingiúst, ingiusto.
Ingiustamént, ingiustamente.
Ingléþ, inglese.
Ingós | Trasü, ingozzo | vomito. (detto) a vidét a mangià te me fe 'vignì 'ingóss — nel vederti mangiare mi fai vomitare (detto a una persona che mangia controvoglia).
Ingràna | In gràna, ingranare | avere soldi in tasca. (detto) uei fiœ stasìra sóm in gràna - ehi ragazzi stasera sono in grana.
Ingranà, ingranare.
Ingranàgg, ingranaggio.
Ingrasà, ingrassare : parti meccaniche | aumento di peso. (detto) a sóm dre ingrasà i cüsinétt - sto ingrassando i cuscinetti. (detto) sügüta no a ingrasà ca te me páratt un balóñ - non continuare ad ingrassare che mi sembri un pallone.
Ingràss, ingrasso.
Ingratitüdìn, ingratitudine.
Ingrèss, ingresso.
Ingróss, ingrosso.
Ingrupà, annodare | arrotolato. (detto) te ingrupà ul ref - hai annodato il filo, (detto) se li tütt ingrupà - sei li tutto rannicchiato o arrotolato.
Inguént, unguento.
Ingulfà, ingozzato | abbuffato. (detto) ier sóm andài a un banchètt e ma sóm ingulfà - ieri sono andato ad un banchetto e mi sono ingozzato.
Ingulusì, ingolosire.
Ingurgà, ingorgare. (detto) a ma se ingurgà ‘l cèss - mi si è ingorgato il water.
Ingúria, anguria, cocomero.
Ingusà, ingozzare. (detto) o mandagió ul véñ in dún fiàd, e ma sóm ingusà - ho bevuto il vino in un sol fiato e mi sono ingozzato.
Inivulà, annuvolato.
Inlagà, allagare.(detto) a te inlagà la ca ! - hai allagato la casa !
Inluchì, assordire |ubriacare a parole.
Inmachinà, pensare e ripensare. (detto) ormai te le perdü, sighüta nó a fá inmachinà ‘l có - oramai l’hai perso non continuare a far lavorare (pensare) il cervello.
Inmàgin, immagine.
Inmaginà, immaginare.
Inmaginàbil, immaginabile.
Inmaginaziúñ, immaginazione.
Inmancàbil, immancabile.
Inmanigà, preferito. (detto) stagh atént a chellà ca le inmanigà - stai attento a quello che è nella manica : il preferito.
Inmatì, ammattire. (detto) a te me fe inmatì - mi fai ammattire : impazzire.
Inmbalsamà, imbalsamato : quando uno sta fissando una cosa e neanche se lo chiami si accorge. (detto) uei ti, a te me pàrat imbalsamà ! - ehi tu, mi sembri imbalsamato !.
Inmügià, ammucchiare.
Inmundìzia, immondizia.
Inmürà, murato.
Inmurtàl, immortale.
Inmurtalà, immortalare.
Inœdia, fastidio, fastidio.
Inpadrunì, impadronirsi.
Inpagabìl, impagabile.
Inpaginà, impaginare.
Inquiþì, inquisito.
Inrabì, arrabbiato.
Inranfì, bloccato : quando scendi dal treno dopo un lungo viaggio, senza avere la possibilità di muovere le gambe.
Insalatàva, tanta insalata. (detto) fa sü na bèla insalatàva cagó fam - fa tanta insalata che ho fame.
Insalatéra, insalatiera.
Insanguinà, insanguinato.
Insaunà, insaponato.
Insaziàbil, insaziabile.
Inscì e inscì, così e così. (detto) cúma te ste ? Inscì e inscì - come stai ? Così e così.
Inscì, così.
Insegnà, insegnare.
Insèla, in sella.
Inséma, assieme.
Insensìbil, insensibile.
Inseparàbil, inseparabile.
Inserenàs, rasserenarsi : scompaiono le nuvole e appaiono le stelle.
Inserì, inserire.
Inserviént, inserviente.
Insidì, innestare.
Insinuà, insinuare.
Insìpid | Fàt, insipido.
Insìst, insistere.
Insógn, nel sogno. (detto) ma nànca par insógn a ta cúmpri la machina - ma neanche nel sogno ti compero la macchina.
Insóma, insomma.
Insórt, insorto.
In spàla, sulle spalle. (detto) dai salta sü ca ta pórti in spàla - dai salta su che ti porto sulle spalle.
Insú, in su.
Insugnàs, sognare.
Insültà, insultare.
In sü 'pal dì, durante il giorno.
Insüperàbil, insuperabile.
Insupurtàbil, insopportabile.
Insuspetì, insospettito.
Intài, intaglio.
Intaià, intagliare.
Intànt, mentre. (detto) intànt ca se intént a fa la minèstra, dagh dinténd al fiœ - mentre stai facendo la minestra, guarda anche il figlio.
Intaulà, intavolare.
Intéþ, inteso.
Intelaiadüra, intelaiatura.
Inteligént, intelligente.
Inteligénza, intelligenza.
Inténd, capire | dagli ascolto. (detto) dagh d’inténd la tó rasúñ - fagli capire la tua ragione.
Intendü | Intindü, inteso | capito. (detto) alúra a ma sèm intendü ? - allora ci siamo intesi ?
Intént, sto. (detto) taþ ca sóm intént a ciciarà - taci che sto chiacchierando.
Intenziúñ, intenzione.
Intercalà, intercalare.
Intercetà, intercettato.
Interdèt, interdetto.
Interdì, interdire.
Interès, interesse.
Interesamént, interessamento.
Interesànt, interessante.
Interèss | Intarèss, interesse. (detto) prima a fó i me interèss pœ chi di àltar - prima faccio i miei interessi poi quelli degli altri.
Interiúr, interiore | interiora.
Intermediàri, intermediario.
Intermitént, intermittente.
Internà, internato.
Intèrnu, interno.
Interótt, interrotto.
Interpelà, interpellato.
Interugà, interrogato.
Interugatóri, interrogatorio.
Interugaziúñ, interrogazione.
Intervàll, intervallo.
Intervegnü, intervenuto.
Intéþ, siamo d’accordo. (detto) alùra sèm intéþ — allora siamo d’accordo.
Interèsa, interessa.
Interesà, interessato.
Intestéñ, intestino.
Intestardì, intestardirsi.
Intestaziúñ, intestazione.
Intimà, intimare.
Intineràri, itinerario.
Intitulà, intitolare.
Intópp, intoppo.
Intórt, intorto.
Intralcià, intralciare.
Intrapulà, intrappolato.
Itraquéll, mentre. (detto) sévi dré a par andà a scéna, intraquél ghe gnü dénta ul Giuàn- stavo per andare a cena, in quèl momento è entrato il Giovanni.
Intratàbil, intrattabile.
Intrategnü, intrattenuto.
Intrécc, intreccio.
Intrecià, intrecciare.
Intrégh, intero | imbranato | impacciato | incapace.
Intrigà, intrigare.
Intrudótt, introdotto.
Intrunà, un po’ ubriaco.
Intrüþ, intruso.
Intunà, intonato.
Intunaziúñ, intonazione.
Intupà, intoppo.
Intúrnu | Intúrna, attorno.
Intüsigà, attossicare | avvelenare.
Inucént, innocente
Inumidì, inumidire.
Inútil, inutile.
Invaghìs, invaghirsi.
Invàlid, invalido.
Invaþà, allagare.
Invaþiúñ, invasione.
Invéci, invece.
Invegià, invecchiare.
Inventà, inventare.
Inventàri, inventario.
Inventúr, inventore.
Invenziúñ, invenzione.
Inverniþà, verniciare.
Invèrnu, inverno.
Invèrs, inverso.
Invèrsa, rovescia : una borsa ecc.
Investì, investito.
Invià, inviare | avviare. (detto) te le invià la stüa - hai avviato il fuoco della stufa. (detto) o ivià ul me fiœ al laurà - ho avviato mio figlio al lavoro. (detto) ormài al se invià e al cuméncia andà béñ - oramai si è avviato e comincia ad andare bene : con un negozio, con officina, ecc.
Inviamént, avviamento.
Inviaràs, avviarsi.
Invìd, invito.
Invidà, invitato | avvitare. (detto) te invidà ul Giuàn ? Si lo invidà cul casciavìd - hai invitato il Giovanni ? Sì l’ho invitato con il cacciavite : nel senso che non lo ha invitato.
Invidiúþ, invidioso.
Invisibìl, invisibile.
Invœi, involgere : tipo la carta per avvolgere.
Inzigà, istigare | provocare.
Inzipriàva, incipriata.
Inzücurà, inzuccherato.
Impégn, impegno.
Ipnutizà, ipnotizzato.
Iputecà, ipotecato.
Irunìa, ironia.
Iscrìvas, iscriviti.
Iscriziúñ, iscrizione.
Isegnà, insegnare.
Ispetúr, ispettore.
Ispeziúñ, ispezione.
Ispirà, ispirare.
Istalà, istallare.
Istéss | Cumpàgn, lo stesso | uguale. (detto) ma si ca le istéss ! - ma sì è uguale ! (detto) a l'é cumpàgn — è uguale.
Istigà, istigare.
Istitüì, istituito.
Istitüziúñ, istituzione.
Istrüì, istruito.
Istrütìv, istruttivo.
Istrütúr, istruttore.
Istrüziúñ, istruzione.
Iþúla, isola.
Iþuléta, isoletta.
Iþvèlta | Þvèlta, in fretta.
Ja, li. (detto) te sentü ma ja sturpiàvan i nóm una vœlta - hai sentito come li storpiavano i nomi una volta.
Jütt, aiuto. (detto) o jütt a ma cápitan tücc a mì ! - aiuto capitano tutte a me!