Q
Quàc, calmo | tranquillo.
Quàdar, quadro.
Quadèrnu, quaderno.
Quadrà, quadrato | far quadrare i conti.
Quadràsc, quadraccio.
Quadrèl, mattone. (detto) Tìra sü 'l qudrèl e va il léc - prendi il mattone e vai a letto. (breve cronistoria). Il primo"scaldaletto si chiamava "prete": era un trabiccolo di legno , un telaio di forma oblunga tipo una slitta che teneva alzate le coperte mentre nella parte centrale della struttura , un fondo di metallo dove veniva appoggiata , una mezz’ora prima di coricarsi , “la monaca” , un contenitore tondo , di coccio colmo di brace ricoperta da cenere per evitare il fumo e gli incendi . Il coperchio era forato e permetteva così al calore di scaldare le lenzuola gelide e aiutava ad asciugarle dall’eccessiva umidità. Il mattone (quadrèl), era di materiale refrattario (tratteneva il caldo), si metteva nel forno della stufa "economica" (quella a legna e carbone) o nell'apposito sito del camino (sotto il focolaio). Prima di andare a letto si prendeva e lo si metteva in un doppio sacchetto di lana e tela e lo si poneva fra le lenzuola, così quando ci si coricava il letto era caldo. Poi venne sostituito dalla "bolla dell'acqua calda". Oggi è di moda lo scaldaletto elettronico.
Quadretéñ, quadrettino.
Quadrièni, quadriennio.
Quadrifœi, quadrifoglio.
Quagiàva, cagliata, caglio.
Quàja, quaglia.
Qualé, quale.
Qualificà, qualificato.
Qualificabìl, qualificabile.
Qualificaziúñ, qualificazione.
Qualitatìv, qualitativo.
Qualúra, qualora
Quándu | Quàñ, quando.
Quàntu, quanto. (detto) quàntu 'l cósta? - quanto costa?
Quantificà, quantificare.
Quantificaziúñ, quantificazione.
Quantitatìv, quantitativo.
Quàntu, quanto.
Quantumài, quanto mai.
Quarantésim, quarantesimo.
Quarantótt, quarantotto | baccano | confusione, subbuglio. (detto) a ghe sucèss un quarantótt - è successo un quarantotto, (disastro).
Quarantúr, quarantore : esposizione solenne del Sacramento per la durata di quaranta ore consecutive e relativa pratica devota. | persona arrabbiata. (detto) a te ghe gió i quarantúr ? - sei arrabbiato ?.
Quàrt, quarto.
Quartéñ, un quarto. (detto) óei cantiné pórtum un’àltar quartéñ - ehi cantiniere portami un altro quartino (di vino ).
Quartètt, quartetto.
Quartiér, quartiere.
Quartirœ, formaggio molle.
Quartültim, quartultimo.
Quàrz, quarzo.
Quatà | Quetà, coperto, coprire.
Quàtar, quattro.
Quatarcént, quattrocento.
Quàtas, copriti.
Quatórdas, quattordici.
Quatordaþènn, quattordicenne.
Quatordicéþim, quattordicesimo.
Quatréñ, quattrino (vecchia moneta).
Quatrìt, quattrini.
Quatrœc, quattrocchi : chiamasi uno che porta gli occhiali.
Quàt, quatto.
Quèi | Quài, qualche.
Quéi Vüna | Quài Vüna, qualcuna.
Queicós, qualcosa.
Queidúñ | Quèighidúñ | Quaigüdúñ, qualcheduno.
Queivúñ | Quaivúñ, qualcuno.
Queivüna | Quaivüna, qualcuna.
Quèll, quello.
Quercià, coperto.
Querelà, querelato.
Querelànt, querelante.
Queschì, questo.
Questiúñ, questione.
Questiunà, discutere.
Questiunàri, questionario.
Questúr, questore.
Questuréñ, questurino.
Quetà | Quatà, coperto.
Quetànza, quietanza.
Qüiét, quieto | fermo | calmo.
Quìndas, quindici.
Quindaþéna, quindicina.
Quindaþènn, quindicenne.
Quindicéþim, quindicesimo.
Quindiþàva | Quindiþìna | Quindaþìna, quindicina : busta paga quindicinale ; una volta si usava dare lo stipendio ogni due settimane, di sabato.
Quinquenál, quinquennale.
Quinquèni, quinquennio.
Quintàl, quintale.
Quintéñ, quintino : recipiente bollato che contiene un quinto di litro.
Quintètt, quintetto.
Quintültim, quintultimo.
Quintüplicà, quintuplicato.
Quistiúñ | Questiúñ, questione.
Quistiunà, questionare.
Qünéñ, simile ad un pentolone per raccogliere il grasso dell’oca, (gità).
Quotà, quotato.
Quoziént, quoziente.
Qutaziúñ, quotazioni.